
La stanza delle cartoline pop-up è uno degli spazi del castello di carta in cui la fantasia sovrabbonda.
Come re la visito di frequente e quando pulsano dentro messaggi, riflessioni ed emozioni, non posso far altro che dar loro voce iniziando a lavorare la carta.
Ma parliamo di te adesso. Cosa ti ha spinto sul mio sito e in questa stanza? Anche tu, come me, hai voglia di esprimerti attraverso la creazione di qualcosa di manuale, oppure stai cercando un paper designerche costruisca cartoline pop-up? In entrambi i casi potrei essere la persona che fa per te.
Seguimi, ti mostrerò alcune creazioni.
Guarda le mie cartoline con
video tutorial
Guarda tutte le altre cartoline
Le cartoline si
usano ancora?
Forse poco, ma credo che non ci sia paragone fra regalare un biglietto fatto a mano e inviare un messaggio su WhatsApp. Una cartolina pop-up è un gioiello, qualcosa di prezioso da conservare nel cassetto dei ricordi, una vera coccola per chi la riceve.
Hai mai visto come si creano?
Ho realizzato un video – e ne ho in progetto tanti altri – in cui spiego come si progetta e ritaglia per far sì che, alla sua apertura, sveli a chi la riceve l’emozione che contiene.
Cartoline pop-up
fai da te
Ho dedicato gli ultimi anni allo studio del pop-up, prima da autodidatta e poi da studente di corsi specifici. Mi sono specializzato nella creazione di libri pop-up e cartoline pop-up, lavorando per alcune case editrici e su progetti personalizzati richiestimi anche da privati.
Perché mi affascina lavorare la carta? Forse perché rappresenta la fragilità umana ma anche l’attitudine a saper riprendere forma dopo essere stata stropicciata. Il Castello di carta è la dimensione in cui regno e in fondo la mia vita. Anche tu regni sul tuo personale castello, anche tu puoi esprimere a pieno te stesso e ritrovare autenticità attraverso l’atto creativo.
Le cartoline pop-up da costruire appassionano anche te?
Posso insegnarti a realizzarle anche se non ne hai mai fatta una.